Attenti a quei due! Luigi e Christian in un tandem che continua a stupire.
“Questa si recita a soggetto” dove il soggetto continua a essere il gusto declinato in modalità sempre più innovativa. Il cenno pirandelliano è dettato dallo spettacolo che, anche la serata di giovedì 19 luglio, ha offerto ai suoi spettatori: un palcoscenico fatto di tavoli apparecchiati e luci soffuse che ricreano un’atmosfera quasi mistica, nella quale si vanno ad incastonare sapori, colori ed esperienze tanto lucane quanto friulane.
Il tutto fa pensare al teatro (da qui la citazione!) ma, parliamo di una commedia nella quale non si recita affatto, perché con Luigi e Christian si fa sul serio! Ennesimo trionfo confermato da una raccolta di feedback più che positivi, per la terza serata di “Diversamente gelato”, evento di Basilicata Gusto. E se “Paganini non ripete”, il tandem di successo composto da Officine del Gusto e Osteria Tacetai, per nostra fortuna, ripete eccome!

Parmigiana di melanzane e gelato al cioccolato Valrhona 68%
Anche per questo giovedì gli accostamenti di sapori e il viaggio alla scoperta del gusto, sono stati protagonisti della serata svoltasi a Pignola. Terzo appuntamento in cui si aggiunge un ulteriore tassello al menù proposto nella seconda che a sua volta ha aggiunto qualcosa alla prima. Migliorarsi di volta in volta in un incessante “work in progress”, come quello che si respira in “una vera officina” per dirla come piace a Luigi, il cui mantra resta lo stesso: poter osare (grazie alla competenza) sicuri di riuscire a stupire (grazie alla qualità delle materie prime).

Polenta e sorbetto al melone
La serata ha puntato, come sempre, sull’ accostamento, ricercato e studiato da Luigi e Christian, di sapori all’ apparenza inaccostabili per un risultato straordinario. Il menù ha previsto una gustosa parmigiana di melanzane impiattata con al centro una pallina di gelato al cioccolato Valrhona 68% del Madagascar.

Cjarsons al Frant e sorbello alla pera Signora
Poi è stata la volta della tipica polenta friulana attorniata da deliziose perle di un freschissimo sorbetto al melone. Se questi piatti hanno regalato l’idea sensoriale di un viaggio tra Friuli e Basilicata, sono stati i Cjarsons al Frant a catapultarci direttamente nella zona alpina della Carnia. Primo piatto tipico della tradizione friulana, questa sorta di agnolotti, magistralmente accompagnati da un cremoso sorbetto alla pera Signora, presidio Slow Food, sono stati la vera rivelazione della serata. Attraverso l’ accostamento del formaggio Frant alla pera Signora, i due “artigiani del gusto”, hanno voluto proporre una versione rivisitata del più classico “formaggio con le pere”. Tutte le portate sono state accompagnate dai vini friulani e seguiti dalle ottime grappe aromatizzate.
Visti i presupposti e la voglia di stupire di Luigi e Christian, l’invito resta lo stesso: non perdere la prossima serata all’insegna della nuova declinazione del gusto! Lasciati conquistare dal gusto, il giovedì solo a Pignola, solo all’Osteria Tacetai e solo con il gelato artigianale di Officine del gusto!