Il gelato ottimo contro lo stress, parola di esperto
La bella stagione è alle porte e con essa arriva anche il tempo delle vacanze e del tanto agognato riposo. Intanto però, lo stress continua a essere il fil rouge di tanti giovani e meno giovani, che dovranno sudarsi la meritata pausa estiva. Per combattere lo stress infiniti sono i rimedi, che vanno dai prodotti naturali alle vere e proprie terapie da seguire nei casi più gravi. Non tutti sapranno che un ottimo rimedio contro lo stress è proprio il gelato. A spiegarcelo è il nutrizionista, il Prof.Dott. Pietro Antonio Migliaccio che sottolinea il ruolo fondamentale del gelato sulla dieta e sull’umore delle persone.

Gratificazione prima di tutto
Il Prof.Migliaccio chiarisce un aspetto basilare in fatto di corretta alimentazione, ossia la gratificazione.
L’alimentazione deve gratificare, oltre che apportare le giuste quantità di energia, vitamine e sali minerali. Quindi, quando si consiglia un alimento, occorre valutare quanto possa essere gratificante. Il gelato racchiude in sé non solo la gioia del sapore e la gratificazione, ma anche un insieme di nutrienti che ci consentono tranquillamente di consumarlo in sostituzione di altri alimenti. Il gelato, infatti, deve essere considerato un alimento sano e completo.

Tempo di esami
Come dicevamo all’inizio, prima della pausa estiva c’è ancora da sgobbare. Lo sanno bene i ragazzi alle prese con i loro esami da affrontare con il caldo. È un impegno che sembra non debba mai finire, ecco allora che una bella sosta con un freschissimo gelato, diventa una vera ricarica di nutrienti, energie e concentrazione.

Gelato contro lo stress
L’estate diventa per molti genitori, il capolinea di un anno passato a correre tra lavoro, casa, figli e impegni vari. cosa c’è di meglio di un’algida pausa che nulla toglie alla prova costume?
“Sapete cosa dico ai miei pazienti adulti?”-confessa il Prof. Migliaccio- “un bel gelatone, alle creme o alla frutta, talvolta può sostituire un intero pasto. Ha il giusto apporto di calorie e gratificazione. E’ la gioia di non sentirsi a dieta, anche per chi è a dieta!” Ovviamente, scegliendo il gelato con un apporto calorico commisurato alle nostre esigenze: in dose maggiore se si tratta di sorbetti alla frutta, in quantità minore se si tratta di creme.

Bambini
Anche per i più piccoli un buon gelato è un ottima scelta per combattere la stanchezza degli ultimi giorni di scuola. Per i più piccoli, ricorda il piacere dell’allattamento ed è per tutti una merenda sana. Con un bel gelato gli sembrerà già di stare già in vacanza e ne migliorerà l’umore. Anche in questo caso è opportuno sapere che ogni bambino, in base al suo fabbisogno, ha un gelato ideale e sta a noi adulti trovarlo per loro.
Concediti la tua pausa “antistress” e vieni a trovarci a Pignola, al Bar Buonasegna! Sentirai la differenza!