LATTE NOBILE – TAVERNA CENTOMANI

La Taverna Centomani è un’azienda agricola situata alle porte del capoluogo di regione, Potenza. Il latte nobile che utilizziamo per i nostri gelati è sano e gustoso, grazie all’attenzione che l’azienda pone nella gestione della mandria, con particolare riguardo all’alimentazione secondo la disciplinare del Latte Nobile.

YOGURT DI LATTE NOBILE – TAVERNA CENTOMANI

Lo yogurt è prodotto esclusivamente con il Latte Nobile della Taverna Centomani. Il latte, appena munto, arriva nel vicino laboratorio dove viene analizzato e pastorizzato senza subire i processi di standardizzazione e omogeneizzazione necessari all’industria.

NOCCIOLA TONDA DI GIFFONI – AZIENDA AGRICOLA GRIMALDI NOCCIOLA & CO.

L’Azienda Grimaldi Nocciola & Co. produce e trasforma la Nocciola Tonda di Giffoni e la Noce Sorrento, assecondando i ritmi della natura e combinando il sapere artigianale con l’innovazione gestionale. Questa tipologia si distingue per la forma perfettamente tondeggiante del seme e del guscio.

NOCE SORRENTO – AZIENDA AGRICOLA GRIMALDI NOCCIOLA & CO.

È una varietà di noce originaria della Penisola Sorrentina, coltivata in diverse zone della Campania. La Noce Sorrento è un’ottima fonte di proteine, fibre alimentari, acido folico, vitamina E e B6 e di vari minerali. La Noce Sorrento si distingue per un aroma intenso e gradevolissimo.

PISTACCHIO DI STIGLIANO

L’azienda Pistacchio di Stigliano inizia la produzione di questo frutto negli anni ’90. Oggi l’azienda può contare su 30 ettari di terreno e 6.000 piante di pistacchio, che ne fanno la più vasta coltivazione a filari d’Italia. Il frutto del pistacchio è un frutto secco dal caratteristico colore verde ed è racchiuso in un guscio rigido dall’aspetto legnoso.

MANDORLA DI TORITTO – PRESIDIO SLOW FOOD

Il mandorlo è una pianta robusta e rustica; non ha bisogno di concimi chimici o trattamenti fitosanitari e cresce bene anche su terreni poveri, poco profondi e aridi. Per questo rappresenta una risorsa preziosa e insostituibile per alcune zone del meridione d’Italia.

PERA SIGNORA – PRESIDIO SLOW FOOD

La presenza della coltivazione delle pere nel contesto agricolo del Metapontino è attestato almeno dal Settecento La pera però più interessante e diffusa nella zona della Val Sinni era la Signora, delicata nel profumo e nella consistenza, da mangiare al momento della raccolta oppure ottima per la trasformazione in sciroppati, marmellate ed essiccata.

FRAGOLA CANDONGA – BASILICATA

La Fragola Candonga è una fragola molto speciale, una volta che i nostri sensi ne scoprono le peculiarità diventa per loro inconfondibile! La sua forma conica allungata, vestita da un colore rosso brillante e da acheni piccoli e visibili in superficie, la rendono riconoscibile tra mille già alla vista. Assaggiandola si scopre il sapore autentico della fragola, come quella di una volta.

CIOCCOLATO – VALRHONA

Dal 1922 la vocazione di VALRHONA consiste nell’inventare un cioccolato eccezionale nel rispetto del savoire-faire artigianale e del tradizionale gusto francese. VALRHONA , cui si deve il Grand Cru del Cioccolato fondente amaro Guanaja in carrés d’assaggio, continua ad innovare: dai suoi Grands Crus di Cioccolato fondente e al latte fino a Equinoxe, mandorle e nocciole ricoperte.