IL GELATO, UNA PASSIONE SIN DA BAMBINO

La mia passione per il gelato nasce già da bambino, quando mi domandavo come potesse reggersi su di un cono un composto così morbido. Diciamo che già da piccolo guardavo il gelato da un punto di vista diverso… non ero attratto solo dal suo gusto o dal suo colore come tutti i bimbi, io volevo capirne di più. Il gelato era già allora una mia passione… passione però che per un poʼ ho accantonato.

FIRENZE, DOVE TUTTO HA INIZIO

Dopo la maturità mi iscrivo alla facoltà di giurisprudenza allʼuniversità di Firenze, città dove si dice sia nato il primo gelato, grazie a Bernardo Buontalenti. È propio nel periodo universitario che vedo crescere a dismisura la mia passione per la gelateria e tra un esame e lʼaltro mi ritaglio il tempo per leggere libri sul gelato e studiarne le tecniche di produzione.

TECNICA, RICERCA E SELEZIONE DI MATERIE PRIME

Decido poi di iscrivermi ad un corso di gelateria, quello organizzato dallʼ associazione dei “Gelatieri Artigiani Fiorentini”, qui imparo la tecnica del bilanciamento, fondamentale per un gelatiere, e capisco che la gelateria è soprattutto studio, ricerca e selezione di materie prime di alta qualità.

LE COLLABORAZIONI PIÙ IMPORTANTI

Al corso seguono diverse partecipazioni al festival del gelato e la collaborazione, in uno di questi, con il maestro Ciro Cammilli che con i suoi preziosi consigli fa crescere le mie conoscenze. La mia formazione continua poi al corso del Maestro Angelo Grasso grazie al quale affino la tecnica del bilanciamento e arricchisco le mie competenze. Nel frattempo concludo gli studi e con una laurea in giurisprudenza in tasca arriva la possibilità di lavorare fianco a fianco al maestro Alessandro Malotti nella sua gelateria di Scandicci.

NASCE OFFICINE DEL GUSTO

Grazie ad Alessandro e alla sua arte capisco ancora di più che la mia passione per la gelateria doveva diventare anche il mio lavoro, decido allora di tornare nella mia regione, la Basilicata e di investire nel mio paese, Pignola, per provare a valorizzare la miriade di prodotti eccellenti che la mia terra offre, attraverso quello che so fare: il gelato.
Nasce così Officine del Gusto nella speranza di rendere felici grandi e bambini offrendo loro un gelato fresco, sano e genuino.