Il gelato incontra il panettone per un algido Natale di gusto

Natale 2018 è arrivato! Bella scoperta, direte voi! E se a questa notizia aggiungessimo che quest’anno potrebbe esserci qualcosa di nuovo sotto il vostro albero, l’affermazione fatta risulterebbe meno banale?

Il Natale, si sa, porta con se una magia fatta di sacralità, famiglia, canti, luci e profumi che creano tutta quell’atmosfera mistica che riempie i cuori. Il profumo dei dolci natalizi riempie le nostre case, diventando simbolo della festa tanto quanto lo sono l’albero e il presepe. La parola d’ordine del Natale italiano sembra essere solo una: tradizione. Su questa scia troviamo il più classico tra i dolci natalizi: il panettone. Dolce semplice e simbolo “democratico”del Natale, vista la sua presenza sulle tavole di tutti gli italiani.

Tradizione 2.0

Tutti mangiano il panettone.  Visti i diversi trend alimentari, il panettone subisce continue variazioni. Si passa dai panettoni senza glutine a quelli attenti ai vegani, dal panettone mini per i più piccoli al formato bauletto per non sprecarne nemmeno una fetta. Proprio in questa sorta di “tradizione culinaria 2.0” ci inseriamo anche noi di Officine del Gusto con il nostro panettone farcito di gelato. Un prodotto che fa subito pensare alle famosissime brioches siciliane ripiene di granita ma con qualcosa di più.

Panettone farcito di gelato

Il nostro panettone farcito di gelato conserva tutto il buono della lievitazione naturale e delle materie prime di qualità. L’impasto è fatto secondo tradizione e il ripieno soddisfa davvero le esigenze di tutti.

Le nostre proposte sono tre:

  1. Tradizionale ripieno di gelato al pistacchio di Stigliano;
  2. al cioccolato ripieno di gelato al cioccolato Valrhona;
  3. al cioccolato e nocciole ripieno di gelato alla nocciola di Giffoni

Ce n’è davvero per tutti i gusti e tutti i palati. Il maestro gelataio Luigi Buonansegna consiglia di lasciare il panettone fuori dal freezer un’oretta prima di servirlo, tagliandolo a fette prima che sia completamente scongelato. In questo modo l’aspetto della fetta risulta bello alla vista. “Inoltre” –aggiunge- “consiglio di consumarlo al cucchiaio come fosse un vero dessert e non solo il classico panettone”

Luigi Buonansegna presenta il panettone Officine del Gusto

Innovazione del gusto

Il percorso di Officine del Gusto è iniziato con un intento preciso: rispettare la tradizione culinaria innovandone il gusto. In questi mesi, abbiamo proposto il gelato come alimento completo, sdoganandolo dal clichè di prodotto estivo. Lo abbiamo declinato nelle modalità più creative, abbinandolo a piatti della cucina lucana e non solo. Abbiamo proposto gusti tanto azzardati da essere vincenti.

La nostra voglia di fare bene non si ferma mai, nemmeno a Natale. Ecco allora l’ultima e già molto apprezzata idea per questo 2018: il panettone farcito di gelato.

Porta in tavola il nostro panettone, stupisci i tuoi ospiti con un prodotto tradizionale bello da vedere e ottimo da gustare! Prenotalo subito, sentirai la differenza. Provare per credere!