Il frutto più dolce sulla faccia della terra? Pera Signora della Valle del Sinni 

 

 

La Pera Signora della Valle del Sinni è un miracolo del gusto targato Basilicata. Originario del Metapontino, si coltiva nell’area della Basilicata che comprende i comuni di Nova Siri, Rotondella, Valsinni, San Giorgio, Tursi e Colobraro. E’ uno dei frutti più dolci che esistano sulla faccia della Terra. Le piccole dimensioni e il colore giallo con screziature rosso intenso, la rendono delicata nell’aspetto. Sprigiona una forte intensità aromatica e una infinita dolcezza in fase di maturazione.Queste peculiarità le hanno fatto acquisire di diritto la denominazione di “Signora”. Oltre ad essere ottima come frutto fresco, è eccezionale la sua resa sotto forma di confettura, che richiede una minima aggiunta di zucchero e impiegata nei prodotti da forno, come i biscotti.

 

Presidio Slow Food

In queste zone collinari, la coltivazione delle pere  risale al ‘700. Una tradizione radicata, tanto da averne caratterizzato l’intero paesaggio e aver ottenuto il Presidio Slow Food. La Pera Signora della Valle del Sinni, definita da Slow Food come la “più interessante e diffusa nella zona della Val Sinni” è “delicata nel profumo e nella consistenza, da mangiare al momento della raccolta oppure ottima per la trasformazione in sciroppati, marmellate ed essiccata”.

 

 

La modernizzazione delle colture, sta portando alla scomparsa delle pere nel Metapontino. Oggi, infatti, la varietà Signora non è andata perduta solo nelle alcune aree marginali, dove gli agricoltori e i pastori hanno innestato peri selvatici con ecotipi locali. La tutela Slow Food diventa quindi, anche una reazione a questa scomparsa delle pere dal Metapontino. I produttori  si sono riuniti nell’ Associazione S.E.I. (Sostenibilità, Etica ed Integrazione) sul Sinni per rispondere alla richiesta del Presidio di tutelare gli alberi rimasti e promuovere l’avvio di nuove coltivazioni di pera Signora.

Officine del Gusto ha scelto questa saporita pera per realizzare un gelato completamente naturale e artigianale.  Se ancora non l’hai fatto, vieni a trovarci a Pignola, al Bar Buonansegna troverai tutta la dolcezza di questo frutto eccezionale nel nostro sorbetto alla pera Signora!