Il gelato nei sogni: interpretare i suoi mille reconditi significati

Sia che lo ricordiamo al nostro risveglio, sia che lo dimentichiamo, una cosa è certa: tutti noi sogniamo! Interpretare un sogno è qualcosa di molto personale, contestualizzato al nostro qui ed ora! Una domanda, a noi di Officine del Gusto, sorge spontanea: che significa sognare il gelato?

 

Sognare il gelato

Nel dare una lettura ai nostri sogni, quello che è fondamentale è indagare lo stato d’animo con cui si vive il tutto. Più degli oggetti, delle persone e degli ambienti sognati fondamentale è rispondere al quesito: come ci ha fatto sentire? Sognare un gelato, ha numerose interpretazioni, che variano in base alla tipologia di gelato sognato, al gusto e, come dicevamo, soprattutto alle sensazioni provocate. Ecco allora che sognare di gustare un gelato con  piacere e coinvolgimento  può indicare la capacità di lasciarsi avvolgere dalla passione della vita. Sognare uno stecco o un cono, che in genere si gustano leccandoli, allude alla passione erotica e sensuale. Al contrario, sognare di gustare una coppetta, cucchiaio dopo cucchiaio, richiama un piacere infantile, evocando un desiderio di coccolarsi. Quanto alle sensazioni poi, se nel sognare il gelato proviamo dolore alle gengive, alla gola o allo stomaco significa che stiamo cercando di farci andare bene qualcosa che in realtà non vogliamo. Se il gelato cade o si scioglie vuol dire che stiamo perdendo un’occasione importante. Se lo offriamo al nostro partner può indicare una chiara offerta sessuale, offrirlo a un genitore o a un figlio può essere sinonimo di cura, affetto profondo, nutrimento emotivo.

 

 

Un’interpretazione per ogni gusto

Quello che è certo è che sognare un gelato rappresenta sicuramente un simbolo ambiguo, in quanto racchiude in se gli opposti come il piacere e il gelo, l’attrarre e l’essere attratti. Per il padre della psicoanalisi, Sigmund Freud, mangiare il gelato significa amare la vita e ottenere piacere da soli, riuscendo a trarre forza dalla propria solitudine. Ma che significa sognare un gelato alla vaniglia? E sognare un ghiacciolo? Per ogni gusto è stata fornita una curiosa interpretazione:

  • vaniglia:illusioni ingannevoli;
  • ghiacciolo: amore per la vita e per i piaceri solitari;
  • caffè: amici influenti;
  • frutta: ritardo nei pagamenti;
  • fragola: passione;
  • limone: difficoltà, asprezza e fatica;
  • cioccolato: bisogno di gratificazioni, attenzioni, pienezza nelle emozion

E tu, hai mai sognato di gustare un gelato? Se non ti è ancora capitato allora forse non hai ancora gustato un vero “gelato da sogno”, il nostro! Che aspetti, vieni a trovarci a Pignola, ti aspettiamo al Bar Buonansegna!