Taverna Centomani: armonia perfetta tra ambiente, agricoltura ed alimentazione

“Il fiordilatte è la base di partenza! Noi lavoriamo così!” Con queste parole Luigi Buonansegna consegnava assaggi del suo fantastico gelato al Fior di Latte ai numerosi ospiti presenti all’ inaugurazione delle sue “Officine del Gusto”, qualche mese fa. In questa occasione tutti, ma davvero tutti i presenti ripetevano stupiti una frase, la stessa: “Si sente il latte!” Affermazione che può sembrare alquanto inutile visto che si stava mangiando un gelato al fior di latte ma che diventa più che sensata se si assaggia il gelato in questione: latte sotto forma di gelato! Merito del maestro gelatiere che ha voluto puntare su una materia prima di altissima qualità: il Latte Nobile della Taverna Centomani.

 

Pascoli incontaminati

Taverna Centomani

La Taverna Centomani è un’azienda agricola situata a pochi km dal centro del capoluogo,a  pochi minuti dalle Dolomiti Lucane e dal parco della Grancia, dai Castelli federiciani e da Matera. Qui si estende, con i suoi cinquanta ettari di pascolo, l’azienda agricola e il suo sogno, iniziato quindici anni fa, di realizzare un agriturismo ecosostenibile nella vecchia azienda di famiglia.

La struttura preesistente era la tipica masseria potentina, con un modesto centro aziendale, stalle, depositi e terreni adibiti a pascoli. Il processo di riconversione e trasformazione di Taverna Centomani è ancora in itinere ma ha già iniziato a dare i suoi frutti: una modernissima stalla, costruita ex novo, e un’attività agrituristica realizzata al posto dei vecchi fabbricati. L’agriturismo è il luogo di sosta ideale per chi desidera vivere un’esperienza autentica a contatto con la natura.

 

 

Un luogo che il poeta francese Valery Larboud, nel 1904, descriveva con queste parole: “ C’è una casa in rovina, casa di contadini disabitata; ma sul muro, in francese, si legge, forse ironica, la scritta: Grand Hotel…mi hanno detto che il posto si chiama Centomani”

Prodotti a km 0

Taverna Centomani è agriturismo, è ristoro ma è soprattutto azienda agricola. Prodotti a km 0,  tutta la filiera produttiva, dalla coltivazione alla produzione, si realizza all’interno dell’azienda stessa. La punta di diamante è sicuramente il Latte Nobile. Un latte sano ricco di omega 3, vitamine e antiossidanti, gustoso, freschissimo perché trasformato a poche ore dalla mungitura, naturale ed ecosostenibile per l’utilizzo di materiali riciclabili per il packaging.

Tutto il sistema produttivo di Taverna Centomani, si basa su un basso impatto ambientale e sulla salvaguardia del benessere degli animali. Tutto questo contribuisce a realizzare un prodotto che si avvicina al consumo critico e consapevole, per un risultato che può essere definito “etico”.

 

Visita all’azienda Taverna Centomani

La decisione dell’azienda di proporre il latte in modo naturale, munto, pastorizzato e imbottigliato in vetro, senza processi di omogeneizzazione e standardizzazione, è stato il motivo che ha spinto noi di Officine del Gusto a scegliere Taverna Centomani come nostro fornitore di gusto e qualità!

Vieni a provare il nostro gelato al fior di latte, fatto con il Latte Nobile della Taverna Centomani e, di sicuro, dirai anche tu:“Si sente il latte!”