Dal 1922 cioccolato Valrhona, eccezionale come vuole la tradizione francese
Ogni volta che gustiamo un dessert al cioccolato in un raffinato ristorante o un buon gelato al cioccolato dietro troverete di sicuro Valrhona, marchio scelto dai migliori Maestri Cioccolatieri. Il punto di forza dell’azienda francese è il Gran Cru ovvero la produzione del cioccolato viene fatta utilizzando il cacao proveniente da una singola piantagione. Per fare questo, l’azienda Valrhona si avvale della preziosa collaborazione di “sourceurs”, esperti che girano per il mondo alla costante ricerca di nuove fonti di cacao pregiato.
Storia di successi
L’azienda, fondata nel 1922 da un pasticcere della Valle del Rodano con il nome di Chocolaterie du Vivarais. Nel 1947 cambia il suo nome e diventa Valrhona. Parliamo di un’azienda di grandi dimensioni, tra le più importanti al mondo per la produzione di semilavorati. La ricerca costante dei sourceurs ha portato Valrhona a produrre una linea di tavolette monorigine con cacao provenienti da singole aree geografiche, tra le più conosciute ed apprezzate.
Valrhona per un futuro sostenibile
Nel corso degli anni, i “sourceurs” Valrhona hanno instaurato una relazione di fiducia con i produttori locali gettando le basi per una produzione sostenibile realizzata nel massimo rispetto ambientale. Grazie ai produttori, gli approvvigionatori hanno appreso il mestiere, arricchito la propria conoscenza del cacao e sono diventati produttori a loro volta. Nasce la sfida che punta a consolidare la filiera del cacao, preservando i cacao aromatici più rari. Sono nate collaborazioni a lungo termine tra Valrhona e i produttori di ben 11 paesi nel mondo. Iniziative concrete volte a migliorare la vita delle comunità, hanno preso vita nel Ghana, in Madagascar, in Costa d’Avorio, in Perù e nella Repubblica Dominicana.
Nel 2015 è nato Cacao Forest, un progetto internazionale innovativo dedicato alla creazione di nuove pratiche agroforestali. Il progetto consente ai produttori di aumentare il loro reddito tutelando l’ambiente. Un esempio è dato dalla Repubblica Dominicana dove, accanto alle piantagioni di cacao, si coltivano altre piante. In questo modo, la produzione parallela di frutta e verdura permette di diversificare le entrate dei produttori e di proteggerli dagli imprevisti legati alla produzione di cacao.
Noi di Officine del Gusto, come sempre vicini alla sostenibilità e sempre alla costante ricerca di materie prime di qualità, abbiamo scelto il cioccolato Valrhona. Un prodotto buono e ottenuto nel rispetto del cacao di pura origine.
Se desiderate gustare il cioccolato Valrhona, venite a trovarci! Noi trasformiamo materie prime d’eccellenza in un gelato di qualità!